Progettare impianti fotovoltaici….anche questo è il Volta!
La progettazione di impianti fotovoltaici: se ne parla tanto in questi giorni, ma per i nostri elettrotecnici non è una novità.
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
La progettazione di impianti fotovoltaici: se ne parla tanto in questi giorni, ma per i nostri elettrotecnici non è una novità.
Anche quest’anno si è conclusa la fase regionale dei giochi della chimica, manifestazione culturale che ha lo scopo di stimolare tra i giovani l'amore per questa disciplina e di selezionare la squadra italiana per partecipare alle Olimpiadi internazionali della chimica.
Anche quest’anno, nella giornata di venerdì 27 maggio 2022, si è svolta presso la sede del Volta di Pescara la fase finale del Progetto “TecnicaMente - dall’aula all’azienda”: un contest importante, dedicato al mondo della ricerca e delle professioni grazie al quale Adec
Side Event “Living space, mirror of life”
08/06/2022
8:30-10:30 CEST
Il 26 maggio 2022, si è tenuta la finale del concorso Mad For Science, il concorso nazionale promosso dalla fondazione Soresin, che premia l passione per le Scienze della vita.
E' stata una tre giorni intensa per il Volta, impegnato a Firenze dal 20 al 22 maggio 2022 a Didacta: l'evento annuale dedicato all'innovazione e al mondo della scuola.
Alcuni alunni delle classi 3AM, 3BM e 3CM dell’ I.I.S.
Il nostro istituto partecipa all’evento Mad for Science, un Concorso nazionale rivolto ai Licei scientifici, ai Licei classici con percorso a curvatura biomedica e agli Istituti Tecnici, che mette al centro il laboratorio della scuola, strumento concreto ed efficace per far capir
Ormai sono trascorsi diversi giorni, ma il ricordo dell'ultima mobilità Erasmus che ci ha portati in Romania dal 2 al 9 aprile 2022, presso il Liceo "Teoretic Grigore Moisil" di Timisoara, ci fa sentire un certo calore nel cuore.
“Figlio di una faglia”: così Giuseppe Catozzella si descrive, rispondendo ad una delle tante domande poste dai ragazzi intervenuti all’incontro presso il “Teatro Cordova” di Pescara, il 29 aprile 2022, fra questi, gli alunni delle classi IBE/I, 2AE, 2BE, 3CM, 3TR, 4AB, 4SP dell’ IIS “A.
Il 29 Aprile 2022 si è svolta la semifinale della Nao Challenge: un contest didattico dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado con l’obiettivo di aumentare la conoscenza dei giovani nell’impiego della robotica umanoide, attraverso lo sviluppo di software e
Materiali ed informazioni relativi all'Esame di Stato 2021/2022.
Il 4 aprile 2022 ha preso avvio il corso di educazione e sicurezza stradale organizzato da FMI - Federazione Motociclistica Italiana Dipartimento Educazione Stradale - rivolto a studenti in età compresa tra 14 e 18 anni.
Il 22 marzo 2022 si è svolto un evento di formazione e dibattito ONLINE dal titolo #brAin - metodologie didattiche innovative: come promuovere l'intelligenza artificiale nella didattica dal punto di vista etico e metodologico.
Il Ministero dell’Istruzione ha organizzato alcuni eventi nell’ambito dell’ Expo 2020 presso il padiglione Italia a Dubai.
Si è concluso mercoledì 23 marzo 2022 il percorso dei ragazzi iscritti a “Il mondo di domani”, un corso alla scoperta del mondo hackathon: una “maratona di idee” che ha lo scopo di cercare soluzioni innovative a problemi complessi.
Una mattinata tra letteratura e cinema quella vissuta nella giornata del 10 marzo da ben 250 studenti del nostro Istituto, afferenti alle classi 1AL, 1BL, 3BI, 3CI, 4AI, 4AL, 4BE, 5AI, 5AB, 5TR, 5AL, 5AM, 5BM, 5BI, che hanno partecipato alla visione del film L’Arminuta (2021), tratto dal romanzo
“L’inizio è la parte più importante del lavoro” - ha detto Platone riferendosi a un compito da portare al termine. Noi, come Platone, abbiamo un progetto da realizzare. Tra mille idee, ispirazioni, spunti e bozzetti, l’impegno di ridecorare la palestra con i nostri murales ha preso inizio.
Venerdì 18 febbraio 2022 è iniziato il laboratorio extracurricolare di Fotografia organizzato nell'ambito del PON Apprendimento e socialità, corso a cura di Stefano Schirato, fotografo e fotoreporter di fama internazionale, affiancato in questa impresa, come docente tutor, dalla professoressa Chi
I nostri alunni Giulia D’Incecco (2BC), Alice Fedele (3AL), Gabriel Melchiorre (3AN), Simone Motta (3CI), Giada Plevano (2AL) sotto la guida delle professoresse Lidia Trinca e Milena Moretti hanno svolto la prima mobilità Erasmus questa settimana in Portogallo presso l’Agrupamento de Escolas de P
Anche quest’anno il nostro istituto ha partecipato alle Olimpiadi di Informatica a Squadre e ha conseguito ottimi risultati.
Gli studenti della 4BI informatica a.s. 2021/22, guidati dal docente Ing. Massimiliano Larocca e da Paolo Sabatini hanno dato vita a un’Unità di Apprendimento dal titolo: Code the classics.
Il 21-22-23 gennaio 2022 il nostro team, composto da Francesco Campanaro, Davide De Masi, Lorenzo Fierini, Elena Hajro, Alice Zaccagnini, Antonio Zincani, ha partecipato alla Soccer & Data Cup: un torneo nato nell’ambito del
Se sei uno studente iscritto al Volta, da dicembre 2021 hai accesso gratuito alla Biblioteca Scolastica Digitale Italiana: un portale che ti consente di ascoltare 835 audiolibri, scegliere fra 75.585 e.book in prestito digitale, sfogliare
L'ambiente, il territorio e la sua preservazione.
Pronti a partire!!
Già da quest'anno nei locali dei nuovi laboratori di Scienze della Navigazione e di Logistica abbiamo allestito diverse postazioni che arricchiscono il percorso di conoscenza e di studio dei nostri studenti nel mondo della Logistica e dei Trasporti.
Vi ricordate la nostra stazione di rilevamento meteo…ci sono altre novità!!!
Sei iscritto nel nostro istituto in una classe seconda o terza? Hai una discreta conoscenza della lingua inglese?
Resilienza, capacità di inseguire i propri sogni e di non lasciarsi mai piegare dagli eventi. La gioia di vivere le proprie passioni.
Venerdì 17 dicembre 2021, a partire dalle ore 09:00, Gino Sabatini Odoardi incontrerà gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “A. Volta” di Pescara.
Fiera del Radioamatore, Pescara, Sabato 27 Novembre 2021: il primo prototipo di sensore IoT per la misurazione della distanza sviluppato dalla 5AT e un meritatissimo secondo posto!!!
Matteo Caporrella,studente iscritto alla 5B Informatica del nostro istituto, ha vinto la medaglia di bronzo alle Olimpiadi Italiane di Informatica dell’anno scolastico 2020/2021.
Il 19 novembre 2021, la nostra dirigente scolastica Maria Pia Lentinio ha partecipato come relatrice all'evento Visionaria, accompagnata da due nostri studenti: Emanuele Manzo e Cristina Iampieri.
Dopo tanti anni di onorato servizio è giunto il tempo di mandare in pensione il logo del nostro Istituto.
Il 9 novembre 2021 si è svolto presso la nostra Agorà il primo dei cinque incontri formativi con l'azienda RemaTarlazzi Spa del gruppo COMET al quale hanno partecipato le classi quinte AE e BE e la terza A indirizzo elettrotecnica accompagnati dai loro docenti M
Nei giorni 26 e 27 ottobre nella suggestiva cornice della città di Valencia, in Spagna, si è svolto il primo meeting transnazionale del Progetto Erasmus+ "HiClass - Hybrid and innovative digital aware Class" che ha lo scopo di sostenere i docenti nello sviluppo di competenze digitali applicate al
Nel giorno dedicato al Milite Ignoto, il Volta ripercorre la Storia con "Decumano Maximo", film-dossier del regista pescarese Alessio Consorte: un viaggio nel tempo e nello spazio alla scoperta della Guerra Sociale, che dal 91 all’88 a.C.
Nelle giornate del 21-22-23 ottobre 2021 si è svolto, presso l’Hotel Carlton di PESCARA, il primo meeting in presenza del progetto #brAIn - metodologie didattiche innovative:
Dal 17 al 19 ottobre 2021 presso l’accademia del Padiglione Italia ad Expo 2020 Dubai, 20 alunni di 8 scuole, di cui 5 italiane, organizzati in 5 squadre e affiancati da giovani mentor, si sono sfidati in una maratona di idee sul tema dello spazio.
"... e la notte mi trasformo in Murubutu..." e così comincia la magia.
Inizia il nuovo percorso di Conversazioni a Pescara, un itinerario che accompagnerà i nostri alunni alla scoperta di libri, autori e storie contemporanee.
Sabato 2 ottobre 2021 un gruppo di nostri alunni della Future Class ha iniziato il percorso laboratoriale in esterno per riprendere persone, luoghi e scenari dal nostro bellissimo Abruzzo e creare un docu film in più puntate.
Vi abbiamo già parlato dei nostri chimici, vincitori dell’edizione locale di Tecnicamente 2021 con il progetto Green-med Soap, grazie alla formulazione d
L’IIS.A.Volta di Pescara è capofila del progetto HiClass - Hybrid and innovative digital aware Class, progetto nr. 2020-1-IT02-KA226-SCH-095699 approvato e finanziato dall'Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire.
Dopo le entusiasmanti attività del Pro.Math.Eu.S., ancora una volta il nostro istituto è capofila di un nuovo progetto Erasmus, cofinanziato dalla Comunità Europea: HI-CLASS, acronimo di Hybrid and Innovative digital aware CLASS.
Sezione del sito del Ministero dell'Istruzione, dove vengono raccolti documenti e informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022.
Le alunne del Liceo Scientifico Sportivo sono davvero incredibili!
Non ci sono parole quando una giovane vita viene meno a 18 anni, non ci sono parole di cordoglio adeguato ad arginare tale perdita.