Una delegazione del nostro istituto ha partecipato al primo summit italiano sull’intelligenza artificiale, il NEXT GEN AI a Milano, dal 31 gennaio al 3 febbraio 2025.
Le studentesse Anastasia Recchia, Zoe Barreto Martins, gli studenti Alessandro Costantini e Davide Di Paolo sono stati accompagnati dalla professoressa Monica Bonetti. Fin dalla presentazione di apertura il Summit si è dimostrato un’esperienza unica, arricchente e stimolante. I ragazzi hanno avuto l’opportunità di immergersi nel mondo dell’IA, esplorando le ultime tendenze, tecnologie e applicazioni che stanno plasmando il nostro futuro.
Studenti e docenti suddivisi in gruppi hanno partecipato a sessioni formative che hanno coperto quattro aree tematiche dell’AI: AI HOUSE (tecnologie), AI ACCADEMY (metodologie), AI PARK (luoghi) AI PIAZZA (persone). Hanno avuto modo di ascoltare interventi di esperti di importanza mondiale tra cui quello di apertura del Professor Luciano Floridi, Direttore del Digital Ethics Center e Professore nel programma di Scienze cognitive all’Università di Yale.
Nelle ultime battute del NEXT GEN AI, i nostri alunni e le nostre alunne sono stati coinvolti in momenti di alta formazione con attività di gruppo finalizzate al pensiero critico e al confronto in una modalità design thinking. I ragazzi hanno vissuto un’esperienza unica, immergendosi in un mondo di innovazione e futuro. La challenge li ha visti protagonisti attivi, stimolando la loro creatività e capacità di problem-solving per immaginare soluzioni innovative con e per l’IA.
Nel primo pomeriggio del 3 febbraio 2025 il Ministro Giuseppe Valditara ha raggiunto il Summit per la conferenza di chiusura dei lavori che ha visto nella prima parte l’esposizione di alcune delle 40 proposte che i team hanno elaborato. Il Ministro ha ringraziato docenti e studenti per la fiducia in quello che è uno strumento per costruire il futuro della scuola e della società del nuovo millennio.
#IovivoilVolta #nextgenerationai
redazione