logo liceo sportivo
LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO

Liceo Scientifico Sportivo

Dipartimento Sportivo

Cos'è

A conclusione del percorso di studi, gli studenti, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento specifici per il Liceo scientifico:

  • sapranno applicare i metodi della pratica sportiva nei diversi ambiti;
  • sapranno elaborare l’analisi critica dei fenomeni sportivi, la riflessione metodologica sullo sport e sulle procedure sperimentali ad esso inerenti;
  • saranno in grado di ricercare strategie atte a favorire la scoperta del ruolo pluridisciplinare e sociale dello sport;
  • avranno approfondito la conoscenza e la pratica di varie discipline sportive;
  • saranno in grado di orientarsi nell’ambito socioeconomico del territorio e nella rete di interconnessioni che collega fenomeni e soggetti della propria realtà territoriale con contesti nazionali e internazionali.

La preparazione e il tipo di formazione acquisite permettono di proseguire con successo lo studio universitario, oltre che nei corsi di laurea di settore (Scienze motorie, sport e salute, Scienze e tecnologie del Fitness e dei prodotti della salute…) in tutti i corsi di laurea ad indirizzo medico, paramedico, scientifico e tecnologico. L’indirizzo inoltre apre un ampio ventaglio di possibilità nello sport business, nel management dello sport, nel giornalismo sportivo e nelle professioni legali dello sport.

A cosa serve

Il diplomato al termine del percorso:

  • potrà iscriversi a qualsiasi facoltà universitaria;
  • sarà esperto nell'ambito di palestre, gruppi sportivi e centri benessere per lo sviluppo e il mantenimento del benessere psico - fisico;
  • potrà occuparsi di sport business management, giornalismo sportivo e professioni legate allo sport;
  • potrà svolgere il ruolo di preparatore fisico esperto nella programmazione e nella conduzione di programmi di allenamento;
  • potrà svolgere attività di consulenza in società e organizzazioni sportive e per strutture di impiantistica dello sport, di dirigente e gestore di palestre e centri sportivi pubblici e privati;
  • potrà organizzare e coordinare eventi sportivi agonistici e di tipo amatoriale e attività fisica di carattere ricreativo, educativo, sportivo in strutture pubbliche e private;
  • potrà svolgere il ruolo di operatore nella comunicazione e gestione dell'informazione sportiva.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Servizi correlati

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    via Alessandro Volta, 15 pescara

  • CAP

    65129

  • Orari

    9:00 - 11:00

Programma di studio

PIANO DI STUDI
DisciplineOre settimanali per annoTipo Prova:
Scritta
Orale
Pratica
Grafica
12345
Lingua e Letteratura Italiana44444SO
Lingua e Cultura Straniera33333SO
Storia e Geografia33O
Storia222O
Filosofia222O
Matematica e Informatica55444SO
Fisica22333SO
Scienze Naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra)33333SO
Diritto ed Economia dello Sport333OP
Discipline Sportive33222OG
Scienze Motorie e Sportive33333OP
Religione Cattolica o Attività Alternative11111O
Totale ore settimanali2727303030

Consigli di classe

Libri di testo LICEO

Elenco dei libri di testo

Contatti

Documenti

Skip to content