Valorizzazione delle eccellenze in Chimica
Anno scolastico 2023/2024Corso di approfondimento delle discipline di chimica di base (per il biennio) e di chimica analitica, organica e tecnologie chimiche (per il triennio).
I progetti creati dai docenti della scuola e a disposizione di tutti.
Corso di approfondimento delle discipline di chimica di base (per il biennio) e di chimica analitica, organica e tecnologie chimiche (per il triennio).
Gara internazionale centrata su temi scientifici, riguardanti Fisica e Astrofisica.
EOESit propone prove sperimentali di gruppo nelle quali confluiscono procedure proprie della biologia, della chimica e della fisica.
Gara a livello di Istituto centrata su temi scientifici, in particolare, riguardanti la Fisica, la competizione è dedicata ai neofiti della materia.
Il progetto vuole offrire agli studenti, la possibilità di ampliamento, integrazione, approfondimento del programma Fisica curriculare.
Il progetto è stato sviluppato nell'ambito del PON FSE Apprendimento e Socialità a.s.2022-2023
Percorso volto a promuovere lo studio interdisciplinare dell’astronomia negli istituti superiori.
Fornire agli studenti del primo anno di liceo gli strumenti matematici di base per affrontare al meglio l’approccio allo studio delle materie scientifiche.
Avviso pubblico prot. n. 84780 del 10 ottobre 2022: Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) - Missione 4 - C.U.P.: I24D22000930006
Avviso prot. n. 84750 del 10 ottobre 2022 -Codice avviso: M4C1I2.1-2022-921 Linea di investimento: didattica digitale integrata e formazione alla transizione d