Il futuro dell’istruzione e dell’innovazione tecnologica è protagonista a Pescara con Scuola Futura Campus, l’iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del PNRR: un campus itinerante che dall’11 al 14 aprile 2025 ha trasformato la città in un grande laboratorio a cielo aperto.
Il nostro istituto, sotto la guida attenta della nostra dirigente scolastica Maria Pia Lentinio, ha coordinato, insieme all’Istituto di Istruzione Superiore Volterra Elia di Ancona, i lavori utili all’organizzazione dell’evento. Inoltre, l’Istituto “Alessandro Volta” di Pescara ha curato interamente l’organizzazione delle Gare Nazionali RoboCup Junior Academy, una delle competizioni di robotica educativa più prestigiose a livello scolastico.
Le gare si svolgono presso i locali dell’Aurum e del MicHub, in contemporanea ai Campus di Scuola Futura dispiegati in diversi punti strategici della città.
Decine di squadre provenienti da scuole di tutta Italia si stanno sfidando in prove di programmazione, progettazione e problem solving, mettendo in campo robot autonomi in grado di affrontare percorsi, simulare situazioni di salvataggio e interagire con l’ambiente. Un mix perfetto tra competenze STEM, creatività e lavoro di squadra.
Oltre alle gare della RoboCup, il programma di Scuola Futura a Pescara prevede workshop, laboratori esperienziali, momenti di formazione per docenti e talk tematici su sostenibilità, intelligenza artificiale, cittadinanza digitale e molto altro.
Una città che plasticamente in questi giorni si mostra come polo educativo nazionale, capace di unire formazione, innovazione e partecipazione, che punta i riflettori su una scuola che guarda al futuro con entusiasmo e competenza.
Programma di Scuola Futura Pescara
#IovivoilVolta #ScuolaFuturaCampus #RobocupJuniorAcademy #FuturaPescara
redazione