Una mano cibernetica premia i nostri Elettronici
Gli studenti M. Palomba, M. Errico, B. E. Britos Sosa, R. Petrone e A. Zingani, coordinati dal professor Gallo Cono hanno vinto l'edizione 2024 di Tecnicamente.
Gli studenti M. Palomba, M. Errico, B. E. Britos Sosa, R. Petrone e A. Zingani, coordinati dal professor Gallo Cono hanno vinto l'edizione 2024 di Tecnicamente.
Si sono svolti presso i laboratori del nostro istituto le selezioni territoriali per le Olimpiadi di Informatica.
Grande interesse per i prodotti realizzati dai nostri studenti delle classi terza e quarta del Liceo Scientifico Scienze Applicate nell'ambito di AdoptId.
Si è concluso il laboratorio astronomico, curato dal professor Pierluigi Polidoro, nell'ambito del PON di Metodologie Didattiche Attive LEARN TO ACT.
Laboratorio per la gestione della raccolta differenziata con l'ausilio dei bracci robotici e dell'Intelligenza artificiale nell'ambito del PON LEARN TO ACT.
Al Volta un progetto di teatro in lingua inglese sviluppato nell'ambito di un percorso finanziato con fondi PNRR.
Gli alunni delle classi 4BI, 4AE, 4AT e 4AN hanno compiuto un viaggio in Calabria nell'ambito di un progetto sulla legalità.
Presentazione del progetto sviluppato nell'ambito della misura PNRR - Dispersione sotto la guida dei docenti Massimiliano Larocca e Annalisa Di Bartolomeo.
Il progetto Learn to Act vede il coinvolgimento di più di 80 voltiani, e si amplia al coinvolgimento di più di 900 studenti nelle scuole della rete.
La fiera internazionale del fumetto, Romics di Roma, ha aperto le porte ai nostri studenti del corso.