logo meccanica
MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA

Meccanica, Meccatronica ed Energia

Dipartimento di Meccanica

Cos'è

Il diplomato in “Meccanica, Meccatronica ed Energia”:

  • ha competenze specifiche nel campo dei materiali, nella loro scelta, nei loro trattamenti e lavorazioni; inoltre, ha competenze sulle macchine e sui dispositivi utilizzati nelle industrie manifatturiere, agrarie, dei trasporti e dei servizi nei diversi contesti economici;
  • nelle attività produttive d’interesse egli collabora nella progettazione, costruzione e collaudo dei dispositivi e dei prodotti, nella realizzazione dei relativi processi produttivi;
  • interviene nella manutenzione ordinaria e nell’esercizio di sistemi meccanici ed elettromeccanici complessi; è in grado di dimensionare, installare e gestire semplici impianti industriali.

E’ in grado di:

  • integrare le conoscenze di meccanica, di elettrotecnica, elettronica e dei sistemi informatici dedicati con le nozioni di base di fisica e chimica, economia e organizzazione;
  • intervenire nell’automazione industriale e nel controllo e conduzione dei processi, rispetto ai quali è in grado di contribuire all’innovazione, all’adeguamento tecnologico e organizzativo delle imprese, per il miglioramento della qualità ed economicità dei
    prodotti;
  • elaborare cicli di lavorazione, analizzandone e valutandone i costi;
  • intervenire, relativamente alle tipologie di produzione, nei processi di conversione, gestione ed utilizzo dell’energia e del loro controllo, per ottimizzare il consumo energetico nel rispetto delle normative sulla tutela dell’ambiente;
  • agire autonomamente, nell’ambito delle normative vigenti, ai fini della sicurezza sul lavoro e della tutela ambientale;
  • pianificare la produzione e la certificazione degli apparati progettati, documentando il lavoro svolto, valutando i risultati conseguiti, redigendo istruzioni tecniche e manuali d’uso.

A cosa serve

Il diplomato in "Meccanica, Meccatronica ed Energia" può:

  • iscriversi a qualsiasi facoltà universitaria
  • lavorare in industrie del settore meccanico e impiantistico
  • operare in aziende di istallazione di impianti termici
  • svolgere azioni di certificazioni di impianti e sicurezza sul lavoro
  • operare presso centri di certificazione qualità
  • svolgere attività professionale di progettazione e di consulenza
  • esercitare la libera professione

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Servizi correlati

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    via Alessandro Volta, 15 pescara

  • CAP

    65129

  • Orari

    9:00 - 11:00

Programma di studio

PIANO DI STUDI
DisciplineOre settimanali per annoTipo Prova:
Scritta
Orale
Pratica
Grafica
12345
Lingua e Letteratura Italiana44444SO
Lingua Straniera (inglese)33333SO
Storia22222O
Matematica44333SO
Diritto ed Economia22O
Geografia1O
Scienze Integrate (Scienze della Terra e Biologia)22O
Scienze Integrate (Fisica)3(1)3(1)OP
Scienze Integrate (Chimica)3(1)3(1)OP
Tecnologie e tecniche di Rappresentazione Grafica3(1)3(1)OG
Tecnologie Informatiche (*)3(1)SP
Scienze e Tecnologie Applicate (*)3O
Complementi di Matematica11O
Scienze Motorie e Sportive22222OP
Religione Cattolica o Attività Alternative11111O
Articolazione “MECCANICA MECCATRONICA”
Meccanica, Macchine ed Energia4(1)4(1)4SOP
Sistemi ed Automazione4(2)3(2)3OP
Tecnologie Meccaniche di Processo e Prodotto5(4)5(4)5OP
Disegno, Progettazione e Organizzazione Industriale3(1)4(2)5SOG
Totale ore settimanali3332323232

Consigli di classe

Libri di testo ISTITUTO TECNICO

Elenco dei libri di testo

Contatti

Documenti

Skip to content