Un Ponte tra Culture: la Visita Erasmus all’IIS Volta di Pescara

Nell'ambito del programma ErasmusPlus una delegazione di alunni e docenti dalla Turchia ha visitato la nostra scuola.

Nel cuore della splendida città adriatica di Pescara, un evento speciale ha arricchito il panorama educativo e culturale dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Alessandro Volta”: la visita, nell’ambito del programma Erasmus+, di un gruppo di sei studenti e due insegnanti provenienti dalla Turchia. Un’esperienza che ha incarnato in pieno lo spirito europeo di cooperazione, scambio e crescita reciproca.

Il progetto, inserito nel quadro dell’azione chiave KA121-SCH – Mobilità per l’apprendimento del personale e degli alunni, codice 2023-1-TR01-KA121-SCH-000163860-19932-93774, ha visto come protagonisti due prestigiose scuole turche:

Esenler Prof. Dr. Sadettin Ökten Bilim ve Sanat Merkezi, un centro di eccellenza dedicato agli studenti dotati e talentuosi, situato nel distretto di Esenler, Istanbul.

Büyükçekmece Çakmaklı Cumhuriyet Anadolu Lisesi, una scuola superiore nel quartiere di Büyükçekmece, anch’esso nella provincia di Istanbul, nota per il suo impegno nel promuovere l’eccellenza accademica e l’apertura culturale.

L’IIS Volta di Pescara, già attivo in numerosi progetti internazionali, ha accolto con entusiasmo la proposta di mobilità, trasformando la settimana di visita in un’opportunità viva di dialogo, apprendimento condiviso e valorizzazione della diversità culturale.

Un contesto educativo in espansione
La partecipazione dell’IIS Volta a progetti Erasmus+ testimonia la volontà dell’istituto di aprirsi sempre più all’Europa e al mondo. L’incontro con delegazioni straniere non è solo un momento di scambio, ma rappresenta una strategia educativa concreta, che mira a potenziare le competenze interculturali, linguistiche e civiche degli studenti italiani. La visita del gruppo turco si inserisce, dunque, in un disegno più ampio che promuove l’internazionalizzazione della scuola come valore fondante della cittadinanza attiva.

A seguire e coordinare il gruppo ospite, i docenti Prof.ri Stefano Cesinaro, Prof.ssa Milena Moretti e Prof.ssa Sabrina Santucci, da anni coinvolti in iniziative Erasmus+ e ambasciatori del valore educativo dello scambio culturale.  “Vivere l’esperienza Erasmus non è solo accogliere dei ragazzi stranieri: è aprire la porta della nostra scuola, della nostra città e del nostro modo di pensare, per lasciar entrare nuove prospettive, nuove domande e nuove amicizie. Ogni incontro è un’occasione per crescere insieme e vedere il mondo con occhi più ampi.”

#IovivoilVolta #ErasmusPlus

Circolari, notizie, eventi correlati

Skip to content