La Bioingegneria: il nostro laboratorio entra nel vivo
Sono impegnati e motivati i nostri studenti SIL e PEER del laboratorio coordinato dal prof.re D.Di Campli nell'ambito del PON, Learn to Act.
Sono impegnati e motivati i nostri studenti SIL e PEER del laboratorio coordinato dal prof.re D.Di Campli nell'ambito del PON, Learn to Act.
Ultimo incontro al Teatro Flaiano di Pescara nell'ambito del progetto Conversazioni a Pescara.
Viaggio di istruzione in Umbria e Toscana ricco di esperienze significative per i nostri alunni del secondo biennio di Chimica, Biotecnologie e Materiali.
Nuova sfida per i nostri alunni dei SIL e PEER nel laboratorio di Intelligenza artificiale coordinato dal prof.re Massimiliano Larocca.
Gli studenti M. Palomba, M. Errico, B. E. Britos Sosa, R. Petrone e A. Zingani, coordinati dal professor Gallo Cono hanno vinto l'edizione 2024 di Tecnicamente.
Si sono svolti presso i laboratori del nostro istituto le selezioni territoriali per le Olimpiadi di Informatica.
Grande interesse per i prodotti realizzati dai nostri studenti delle classi terza e quarta del Liceo Scientifico Scienze Applicate nell'ambito di AdoptId.
Si è concluso il laboratorio astronomico, curato dal professor Pierluigi Polidoro, nell'ambito del PON di Metodologie Didattiche Attive LEARN TO ACT.
Laboratorio per la gestione della raccolta differenziata con l'ausilio dei bracci robotici e dell'Intelligenza artificiale nell'ambito del PON LEARN TO ACT.
Al Volta un progetto di teatro in lingua inglese sviluppato nell'ambito di un percorso finanziato con fondi PNRR.