logo chimica
CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE

Chimica, Materiali e Biotecnologie

Chimica, materiali e biotecnologie

Cos'è

Il Diplomato in “Chimica, materiali e biotecnologie”:

  • ha competenze specifiche nel campo dei materiali, delle analisi strumentali chimico-biologiche, nei processi di produzione, in relazione alle esigenze delle realtà territoriali, negli ambiti chimico, merceologico, biologico, farmaceutico, tintorio e conciario;
  • ha competenze nel settore della prevenzione e della gestione di situazioni a rischio ambientale e sanitario.

È in grado di:

  • collaborare, nei contesti produttivi d’interesse, nella gestione e nel controllo dei processi, nella gestione e manutenzione di impianti chimici, tecnologici e biotecnologici, partecipando alla risoluzione delle problematiche relative agli stessi; ha competenze per l’analisi e il controllo dei reflui, nel rispetto delle normative per la tutela ambientale;
  • integrare competenze di chimica, di biologia e microbiologia, di impianti e di processi chimici e biotecnologici, di organizzazione e automazione industriale, per contribuire all’innovazione dei processi e delle relative procedure di gestione e di controllo, per il sistematico adeguamento tecnologico e organizzativo delle imprese;
  • applicare i principi e gli strumenti in merito alla gestione della sicurezza degli ambienti di lavoro, del miglioramento della qualità dei prodotti, dei processi e dei servizi;
  • collaborare nella pianificazione, gestione e controllo delle strumentazioni di laboratorio di analisi e nello sviluppo del processo e del prodotto;
  • verificare la corrispondenza del prodotto alle specifiche dichiarate, applicando le procedure e i protocolli dell’area di competenza;
  • controllare il ciclo di produzione utilizzando software dedicati, sia alle tecniche di analisi di laboratorio sia al controllo e gestione degli impianti;
  • essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui sono applicate.

A cosa serve

Il diplomato in "Chimica, Materiali e Biotecnologie" può:

  • iscriversi a qualsiasi facoltà universitaria
  • lavorare in:
    • laboratori di analisi chimiche, cliniche, microbiologiche e ambientali
    • industrie conserviere
    • aziende del settore chimico, farmaceutico e cosmetico
    • impianti di depurazione
    • enti territoriali
  • esercitare la libera professione di perito chimico

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Servizi correlati

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    via Alessandro Volta, 15 pescara

  • CAP

    65129

  • Orari

    9:00 - 11:00

Programma di studio

PIANO DI STUDI
DisciplineOre settimanali per annoTipo Prova:
Scritta
Orale
Pratica
Grafica
12345
Lingua e Letteratura Italiana44444SO
Lingua Straniera (inglese)33333SO
Storia22222O
Matematica44333SO
Diritto ed Economia22O
Geografia1O
Scienze Integrate (Scienze della Terra e Biologia)22O
Scienze Integrate (Fisica)3(1)3(1)OP
Scienze Integrate (Chimica)3(1)3(1)OP
Tecnologie e tecniche di Rappresentazione Grafica3(1)3(1)OG
Tecnologie Informatiche (*)3(1)SP
Scienze e Tecnologie Applicate (*)3(1)O
Complementi di Matematica11O
Scienze Motorie e Sportive22222OP
Religione Cattolica o Attività Alternative11111O
Articolazione “CHIMICA E MATERIALI”
Chimica Analitica e Strumentale7(4)68SOP
Chimica Organica e Biochimica5(2)53OP
Tecnologie Chimiche Industriali4(2)56SOP
Articolazione “BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI”
Chimica Analitica e Strumentale4(3)4(4)4(4)OP
Chimica Organica e Biochimica4(2)4(2)4(3)OP
Biologia, Microbiologia e Tecnologie di Controllo Ambientale6(3)6(3)6(3)SOP
Fisica Ambientale223O
Totale ore settimanali3332323232

Contatti

Documenti

Skip to content